- Non è raro vedere comparire dei capelli bianchi a 20 anni
- Il fenomeno è comune per uomini e donne
- Questa guida spiega cosa fare se hai capelli bianchi a 20 anni
Diciamocela tutta, anche se avere dei capelli bianchi a 20 anni (come anche a 16 oppure a 17 anni) è una cosa normalissima, non è certo la più piacevole del mondo.
Mentre la maggior parte delle persone dicono aspettare di superare la soglia dei 35 anni per vedere arrivare i primi capelli bianchi in testa, ci sono uomini e donne a cui i primi capelli bianchi spuntano già a 20 anni.
C'è da preoccuparsi? Assolutamente no.
Ci sono dei rimedi per i capelli bianchi a 20 anni? Certo che si.
Cause dei Capelli Bianchi a 20 Anni
Perché vengono i capelli bianchi a 20 anni?
La spiegazione dei capelli bianchi a 20 anni, come è giusto che sia, la fornisce la scienza.
Se hai dei capelli bianchi ed hai appena raggiunto la soglia dei 20 anni, non c'è bisogno né di vergognarsi e né di preoccuparsi.
Molto meglio conoscere le cause dei capelli bianchi e cominciare a familiarizzare con il più grande sconosciuto del mondo: te stesso.
La Produzione di Melanina
Il pigmento che dà ai capelli (e alla pelle) il suo colore è chiamato melanina, e viene rilasciato in maniera totalmente naturale quando i capelli crescono.
Tuttavia, mentre invecchiamo, la produzione di melanina si arresta ed i capelli iniziano a perdere colore.
Trattandosi di un processo graduale, i capelli cominciano prima a diventare grigi per poi passare al bianco quando la produzione di melanina si arresta completamente.
La Questione Genetica
Secondo la specialista della New York University Doris Day, “l'ingrigimento avviene generalmente con l'età, anche se si tratta di un processo altamente variabile.”
“Ci sono persone di 90 anni che ancora non hanno i capelli bianchi e poi ci sono persone di 20 anni che stanno già vedono comparire i primi capelli grigi.”
Questo spesso ha a che fare con il modo in cui le persone invecchiano, cosa che può accadere in due modi: intrinsecamente ed estrinsecamente.
L'invecchiamento intrinseco ha a che fare con i tuoi geni.
Quindi se tua madre e tuo padre hanno raggiunto presto lo status di ‘volpe argentata‘, probabilmente lo farai anche tu.
Detto questo, se nessuno della tua famiglia ha avuto i capelli bianchi a 20 anni, c'è la possibilità che entrino in gioco alcuni fattori estrinseci, come l'esposizione alla luce del sole ed il fumo.
Fumare Fa Venire i Capelli Bianchi
Sì, quella cattiva abitudine che è il fumo può davvero farti invecchiare in molti più modi che facendo comparire delle ‘semplici' rughe intorno alla bocca.
Mentre il fumo non causa direttamente i capelli bianchi, può sicuramente accelerare l'invecchiamento.
Il fumo è tossico per tutti gli organi del corpo, compresa la pelle del corpo e del cuoio capelluto.
Il fumo priva la pelle di ossigeno e può aumentare i radicali liberi [sottoprodotti tossici dell'ossigeno che possono causare un danno significativo alle cellule viventi] che possono in definitiva influenzare i capelli accelerando lo stress e l'invecchiamento dei follicoli.
Leggi anche: Stiratura Chimica dei Capelli: Come Funziona
Stress e Capelli Bianchi
Come il fumo, lo stress non è una causa diretta ma un acceleratore di tutto ciò che invecchia una persona.
Per alcune persone, a seconda della loro genetica, il loro primo segno di invecchiamento è attraverso i loro capelli, quindi quelle persone vedranno sicuramente i loro capelli diventare bianchi e persino diradarsi.
Esiste tutta una serie di eventi che possono provocare la comparsa di capelli grigi a causa dello stress, la maggior parte dei quali ha a che fare con i cambiamenti nel cortisolo, “l'ormone dello stress.”
Quando i livelli di cortisolo sono alti, questo può influenzare e accelerare l'invecchiamento del follicolo che alla fine può far diventare i capelli grigi.
Malattie Autoimmuni
Una malattia autoimmune come l'alopecia areata fa sì che il sistema immunitario attacchi i follicoli dei capelli e impedisca loro di crescere, ed a volte – ma si tratta di rare condizioni – quando i capelli ricrescono, lo fanno di colore bianco.
Anche le carenze di vitamina B-12 causate da malattie autoimmuni come la tiroidite autoimmune (nota anche come malattia di Hashimoto) sono state associate a ingrigimenti precoci.
Capelli Bianchi a 20 Anni: Rimedi
Sfortunatamente, non esiste un modo scientificamente provato per invertire i capelli brizzolati.
La gente impazzisce per i capelli che diventano grigi a 20 anni perché gli fa scoprire la loro mortalità e ne influenza il look.
Ma la cosa migliore da fare se ti stanno venendo i capelli bianchi a 20 anni è in realtà quella di accettare il fatto.
Diventare grigio è un processo graduale, un'opportunità per giocare con il tuo corpo ed il tuo look.
Detto questo, ci sono un sacco di misure preventive che puoi adottare per fermare la comparsa di altri capelli grigi.
Il corpo, in particolare la pelle ed i capelli hanno una grande capacità di recuperare e rigenerare.
Smettere di fumare, ad esempio, ti riporta almeno in parte al tuo normale percorso di invecchiamento ed è uno dei più efficaci rimedi per i capelli bianchi a 20 anni.
Inoltre, fare scelte di vita più sane in generale e concentrarsi sul de-stress può aiutare a rallentare il processo di invecchiamento e impedirti di raggiungere prematuramente lo status di volpe argentata.
Come fermare i capelli bianchi con rimedi naturali
Ci sono comunque dei rimedi naturali contro i capelli a 20 anni a partire dagli impacchi a base di amla, che è l’uva spina indiana, in quanto trattasi di un potente antiossidantenaturale che, applicato periodicamente ai capelli per 10-15 minuti, e poi procedendo con il risciacquo con acua tiepida, garantisce lucentezza e nutrimento.
Leggi anche: Brufoli Sulla Testa: Cause e Cosa Fare
Tra gli altri rimedi naturali contro i capelli a 20 anni ci sono pure il rosmarino e la salvia che sono da utilizzare dopo lo shampoo. Nel dettaglio, si può utilizzare un infuso di rosmarino per andare a sciacquare i capelli dopo lo shampoo e lo stesso dicasi per la salvia che è ottima pure da applicare per 30 minuti come impacco prima sempre del risciacquo dei capelli.
Rimedi capelli bianchi a 20 anni con la colorazione
Quando i capelli bianchi a 20 anni sono tanti l’unica soluzione utile è rappresentata dalla colorazione dei capelli che può essere di tre tipi, quella temporanea, quella cosiddetta tono su tono che è semipermanente, e la colorazione permanente.
Nel dettaglio, per una colorazione temporanea dei capelli basta utilizzare un riflessante che si mantiene per pochi lavaggi dei capelli ed in genere per non più di due settimane, ragion per cui almeno due volte al mese il trattamento va ripetuto.
La colorazione tono su tono, anche senza ammoniaca, può invece durare fino a due mesi ed ha come obiettivo quello di intensificare e di dare riflessi al capello, mentre con la colorazione permanente, attraverso delle reazioni chimiche, la colorazione dei capelli viene mantenuta per oltre un mese anche in caso di ripetuti lavaggi.
Comments